| 
 
 
 Anno 56 (meno probabilmente 55) 
 Discorso in senato, di cui restano solo testimonianze: PLUT. Cat. min. 40, 1-2; Cic. 34, 1-2; D.CASS. XXXIX, 21, 3-4. 
 Edizioni: PUCCIONI (CSC) D 20; BELLARDI (UT) 3, 1116; CRAWFORD 1984, n° 55. 
 Cf. GRANRUD 1913, n° 117; PUCCIONI 1960, 106-107; GELZER 178-179 (= RE 948); RYAN 1998, 370; MARINONE a. 56 B14. 
 
 Cicerone fa asportare dal Campidoglio le tavole di bronzo con il decreto per il suo esilio, insieme con altre relative alla legazione di Catone a Cipro. Segue uno scontro violento tra Cicerone, Clodio e Catone, appena tornato da Cipro, che accusa Cicerone di rapina, poiché le leggi di Clodio, per quanto non condivisibili, sono comunque valide. Cicerone si difende dalle accuse e dichiara illegali tutti gli atti di Clodio come tribuno della plebe. 
 
 
 Datazioni
 Il discorso è successivo al furto delle tavole e dipende dalla datazione di questo. 
 
 
 
  | 
| 
 
 Per chiudere la CC-CD premi ALT+F4  |