|
Att. III, 1 = M a. 58 C1
Att. III, 3 = M a. 58 C2
Att. III, 2 = M a. 58 C3
Att. III, 5 = M a. 58 C4
Att. III, 4 = M a. 58 C5
Att. III, 6 = M a. 58 C6
Att. III, 7 = M a. 58 C7
fam. XIV, 4 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58 C8
Att. III, 8 = M a. 58 C9
Att. III, 9 = M a. 58 C10
Q.f. I, 3 = M a. 58 C11
Att. III, 10 = M a. 58 C12
Att. III, 11 = M a. 58 C13
Att. III, 12 = M a. 58 C14
Att. III, 14 = M a. 58 C15
Att. III, 13 = M a. 58 C16
Q.f. I, 4 = M a. 58 C17
Att. III, 15 = M a. 58 C18
Att. III, 16 = M a. 58 C19
Att. III, 17 = M a. 58 C20
Att. III, 18 = M a. 58 C21
Att. III, 19 = M a. 58 C22
Att. III, 20 = M a. 58 C23
fam. XIV, 2 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58 C24
Att. III, 21 = M a. 58 C25
Att. III, 22 = M a. 58 C26
fam. XIV, 1 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58 C27
Att. III, 23 = M a. 58 C28
fam. XIV, 3 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58 C29
Att. III, 24 = M a. 58 C30
Att. III, 25 = M a. 58 C31
Cf. SMITH 1896, 65-67; HEUER 1925, 30-32; CONSTANS 1931, 244-245; BL 2 (CONSTANS), 12-27; MARINONE
a. 58 C.

EPISTULAE CICERONIS
Att.
III, 1 = M a. 58 C1
|
fine marzo |
in una villa (Arpino?) |
TP CP |
|
circa 22 marzo (?) |
partendo per l’esilio |
T SB Att. SB (L) UT |
|
marzo - inizio aprile (?) |
? |
OCT |
|
aprile |
in viaggio |
L |
|
prima di Att. III, 3 |
|
HOFMANN 1858, 645-646 |
|
fine marzo - inizio aprile |
in viaggio |
RAUSCHEN 1886, n. 5 |
|
metà marzo |
|
STERNKOPF 1892b, 725 |
|
1° aprile |
|
SMITH 1896, 77 |
|
18/19 marzo |
|
DE BENEDETTI 1929, 766 n. 217 |
|
inizio aprile |
? |
KASTEN |
|
2/3 aprile |
in una villa |
GRIMAL 1967, 70-71 |
|
? |
? |
PIERINI 1996, 127 |
Att.
III, 3 = M a. 58 C2
|
inizio aprile |
Capua > Nares Lucanae |
BL CP |
|
prima di 8 aprile |
Arpino > Nares Lucanae (?) |
TP |
|
circa 24 marzo (?) |
in viaggio |
T SB Att. SB (L) UT |
|
poco prima di Att. III, 2 (?) |
? |
OCT |
|
circa 5 aprile |
in viaggio |
L |
|
tra Att. III, 1
e III, 4 |
|
HOFMANN 1858, 645 - 646 |
|
poco dopo Att. III, 2 |
> Vibo |
RAUSCHEN 1886, 8 |
|
circa 24 marzo |
> Vibo o Vibo |
STERNKOPF 1892b, 724 |
|
6 aprile presso Nuceria o 5 aprile presso Capua |
SMITH 1896, 76 |
|
fine marzo |
|
DE BENEDETTI 1929, 766 n. 217 |
|
inizio aprile |
in viaggio |
KASTEN |
|
24 marzo |
|
SB Att. 2, 232 |
|
? |
in viaggio |
PIERINI 1996, 127 |
Att.
III, 2 = M a. 58 C3
|
8 aprile* (§ 1) |
Nares Lucanae |
BL TP OCT CP RAUSCHEN 1886 n. 7; STERNKOPF 1892b, 724-725; STERNKOPF 1900a 300; DE BENEDETTI 1929, 765; 766 n. 217; KASTEN; PIERINI 1996, 128 |
|
27 marzo (corr.) |
Nares Lucanae |
T SB Att. SB (L) UT |
|
8 aprile |
in viaggio |
L |
|
tra Att. III, 5 e
III, 6 |
|
HOFMANN 1858, 645 - 646 |
|
7 aprile (corr.) (tra
Att. III, 3 e III, 5) |
Nares Lucanae |
SMITH 1896, 76 |
|
26/27 marzo |
|
SB Att. 2, 232 |
Att.
III, 5 = M a. 58 C4
|
10 aprile* (§ 1) (corr.) |
Turi |
BL TP CP DE BENEDETTI 1929, 766 n. 217; KASTEN |
|
6 aprile (mss.) |
Turi |
T SB Att. SB (L) UT STERNKOPF 1892b, 724 |
|
prima metà aprile |
Turi |
OCT PIERINI 1996, 129-130 |
|
10 aprile (?) |
Turi |
L |
|
tra Att. III, 4
e III, 2 |
|
HOFMANN 1858, 645 – 646 |
|
6 aprile |
Eburum [oggi Eboli] |
RAUSCHEN 1886 n°6 |
|
13 aprile (corr.), hora VIII |
Turi |
GRIMAL 1967, 81-82 |
Att.
III, 4 = M a. 58 C5
|
13 aprile (?) |
Vibo Valentia > Turi |
BL CP |
|
circa 13 aprile |
partendo da Vibo Valentia |
TP |
|
3 aprile |
Vibo Valentia (?) |
T SB Att. SB (L) UT |
|
prima metà aprile |
? |
OCT |
|
13 aprile |
Vibo Valentia > Brindisi |
L |
|
tra Att. III, 3
e III, 5 |
|
HOFMANN 1858, 645 – 646 |
|
probabilmente 13-15 aprile |
Vibo > Taranto |
RAUSCHEN 1886 n. 9 |
|
primi giorni di aprile |
in partenza da Vibo |
STERNKOPF 1892b, 724 |
|
4/5 aprile |
Vibo > Brindisi |
DE BENEDETTI 1929, 765; 766 n. 217 |
|
circa 13 aprile |
in viaggio |
KASTEN |
|
1° aprile |
|
SB Att. 2, 232 |
|
12 apr (?) |
Vibo Valentia |
PIERINI 1996, 129 |
Att.
III, 6 = M a. 58 C6
|
17 aprile* (§ 1) |
presso Taranto |
Att.
III, 7 = M a. 58 C7
|
29 aprile* (§ 3) |
Brindisi |
fam.
XIV, 4 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58
C8
|
29 aprile* (§ 6) |
Brindisi |
Cf. SMITH 1896, 65-67
Att.
III, 8 = M a. 58 C9
|
29 maggio* (§ 4) |
Tessalonica |
Att.
III, 9 = M a. 58 C10
|
13 giugno* (§ 3) |
Tessalonica |
Q.f.
I, 3 = M a. 58 C11
|
13 giugno* (§ 10) |
Tessalonica |
Att.
III, 10 = M a. 58 C12
|
17 giugno* (§ 3) |
Tessalonica |
Att.
III, 11 = M a. 58 C13
|
27 giugno* (§ 2) |
Tessalonica |
Att.
III, 12 = M a. 58 C14
|
17 luglio* (§ 3) |
Tessalonica |
Cf. CONSTANS 1931, 244-245
Att.
III, 14 = M a. 58 C15
|
21 luglio* (§ 2) |
Tessalonica |
Att.
III, 13 = M a. 58 C16
|
5 agosto* (§ 2) |
Tessalonica |
Q.f.
I, 4 = M a. 58 C17
|
prima metà di agosto |
Tessalonica |
BL TP PIERINI 1996, 141 |
|
circa 5 agosto |
Tessalonica |
T OCT CSC SB Q.f. SB (L) UT RAUSCHEN 1886 n. 17; STERNKOPF 1892b, 727; KASTEN |
|
inizio agosto |
Tessalonica |
CP L |
Att.
III, 15 = M a. 58 C18
|
17 agosto* (§ 8) |
Tessalonica |
Att.
III, 16 = M a. 58 C19
Att.
III, 17 = M a. 58 C20
|
4 settembre* (§ 3) |
Tessalonica |
Att.
III, 18 = M a. 58 C21
|
circa metà settembre |
Tessalonica |
BL TP CP |
|
circa 10 settembre |
Tessalonica |
T SB Att. SB (L) UT |
|
prima metà settembre |
Tessalonica |
OCT |
|
metà settembre |
Tessalonica |
L KASTEN |
|
4-15 settembre |
Tessalonica |
RAUSCHEN 1886 n. 18 |
|
4-17 settembre |
Tessalonica |
STERNKOPF 1892b, 727 |
|
circa 10 set |
Tessalonica |
PIERINI 1996, 89 |
Att.
III, 19 = M a. 58 C22
|
15 settembre* (§ 3) |
Tessalonica |
Att.
III, 20 = M a. 58 C23
|
5 ottobre* (§ 4) |
Tessalonica |
BL T CP SB Att. SB (L) UT PIERINI 1996, 93 |
|
4 ottobre (variante mss.) |
Tessalonica |
TP L RAUSCHEN 1886 n. 9; STERNKOPF 1892b, 727 |
|
5 ottobre (?) |
Tessalonica |
OCT |
|
27 settembre |
Tessalonica |
KASTEN |
fam.
XIV, 2 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58
C24
|
5 ottobre* (§ 4) |
Tessalonica |
Att.
III, 21 = M a. 58 C25
|
28 ottobre* (§ 1) |
Tessalonica |
Att.
III, 22 = M a. 58 C26
|
25 novembre* (§ 4) Durazzo (in parte Tessalonica) |
BL TP OCT CP L STERNKOPF 1892b, 727 |
|
25 novembre Durazzo (in parte circa 16 novembre Tessalonica) |
T SB Att. SB (L) UT |
|
25 novembre Durazzo |
KASTEN |
|
25 nov, Durazzo (in parte metà nov, Tessalonica) |
PIERINI 1996, 99 |
fam.
XIV, 1 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58
C27
|
25 novembre* (§ 7) Durazzo (in parte già prima, Tessalonica) |
BL CP L STERNKOPF 1892b, 727 |
|
25 novembre |
Durazzo |
TP CSC KASTEN |
|
25 novembre Durazzo (in parte metà novembre, Tessalonica) |
T SB fam. SB (L) PIERINI 1996, 101 |
|
25 novembre Durazzo (in parte novembre, Tessalonica) |
OCT |
|
25 novembre Durazzo (§§ 1-6: circa metà novembre, Tessalonica) |
KS |
Att.
III, 23 = M a. 58 C28
|
29 novembre* (§ 5) |
Durazzo |
fam.
XIV, 3 ad Terentiam et Tulliam et Ciceronem = M a. 58
C29
|
29 novembre* (§ 5) |
Durazzo |
Att.
III, 24 = M a. 58 C30
|
10 dicembre* (§ 2) |
Durazzo |
Att.
III, 25 = M a. 58 C31
|
seconda metà dicembre |
Durazzo |
BL G in DG 5, 635 n. 9 |
|
17-25 dicembre |
Durazzo |
TP RAUSCHEN 1886 n. 22; KASTEN |
|
circa metà dicembre |
Durazzo |
T SB Att. SB (L) UT PIERINI 1996, 117 |
|
10-29 dicembre |
Durazzo |
OCT CP L STERNKOPF 1892b, 727; STERNKOPF 1907, 317 |
-HEUER 1925, 30-32: Si suppone che trenta lettere dell’anno 58, appartenenti all’epistolario di Cicerone, siano andate perdute.
Da TP T OCT CP CSC L sono datate a questo anno le lettere seguenti (sono escluse quelle catalogate nell’ANNO
INDETERMINATO):
 |
fam. XIII, 44 ad Q. Gallium = M a. 46 C6 |
|